Regione Veneto
Accedi all'area personale

Futuri da Sbloccare

27 giugno 2024

Giornata informativa

Per esplorare idee e spunti che possono aiutare a superare i blocchi dell’età giovanile.
Presentazione del Progetto FUTURO nell’ambito della Dgr 729.
A condivididere il suo percorso ci sarà Valentina Raso influencer, social media manager italiana

Futuri da sbloccare logo

A cura di: Irecoop Veneto

Cos'è

Un evento speciale e gratuito dedicato ai giovani e alle sfide che affrontano nel mondo
contemporaneo. "Futuri da Sbloccare: Come Liberare il Potenziale dei Giovani di Oggi" è
l'occasione per esplorare idee e spunti che possono aiutare a superare i blocchi dell’età giovanile.
Durante l’evento, presenteremo il Progetto FUTURO nell’ambito della Dgr 729, offrendo una
panoramica delle iniziative pensate per supportare i giovani nella loro crescita personale e
professionale. Affronteremo temi cruciali come il fenomeno dei NEET (Not in Education,
Employment, or Training), gli inoccupati e il ritiro sociale, raccontando le attività e gli eventi in
programma.


Sarà presente Valentina Raso, una delle voci più influenti nel panorama italiano dei social media.
Laureata all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano in Marketing e Comunicazione
Pubblicitaria, Valentina è una Content Creator, Influencer e Social Media Manager che ha
conquistato un vasto pubblico grazie alla sua capacità di raccontare storie avvincenti e di esplorare
luoghi spettacolari. Avremo l'opportunità di dialogare con Valentina sulle scelte di vita, le sfide e le
indecisioni che i giovani affrontano oggi. Il confronto sarà un'occasione per capire come
posizionarsi e sbloccarsi per proseguire nel proprio cammino. Con la sua esperienza e il suo
carisma, Valentina ci racconterà il suo percorso personale, le sue avventure e le "pillole vincenti"
che a lei sono servite per crescere.

Il Progetto Futuro
Il progetto FUTURO è realizzato nell’ambito del Programma Operativo Fondo Sociale Europeo
Plus 2021-2027 della Regione Veneto sotto la priorità 4 - Occupazione Giovanile - obiettivo
specifico a “Migliorare l’accesso all’occupazione e le misure di attivazione per tutte le persone in
cerca di lavoro, in particolare i giovani, soprattutto attraverso l’attuazione della garanzia per i
giovani, i disoccupati di lungo periodo e i gruppi svantaggiati nel mercato del lavoro, nonché delle
persone inattive, anche mediante la promozione del lavoro autonomo e dell’economia sociale”;
“Giovani Energie” – azioni sperimentali per l’attivazione dei giovani nella definizione del proprio
percorso formativo e professionale.

Irecoop Veneto
Nasce come ente di formazione di Confcooperative Veneto e della Federazione Veneta delle
Banche di Credito Cooperativo, oggi si occupa di formazione, consulenza e ricerca per le imprese
nel territorio nazionale. Realizza interventi di progettazione, formazione e consulenza attraverso
l’analisi dei fabbisogni, l’ideazione, la predisposizione e la gestione di progetti, l’attivazione di reti e
la ricerca di finanziamenti (Fondo Sociale Europeo, Fondi Interprofessionali, PSR, Bandi europei e
altri fondi pubblici e privati). Si rivolge a PERSONE, IMPRESE e ISTITUZIONI offrendo servizi e
percorsi di accompagnamento su misura attraverso una consolidata rete di stakeholder e
professionisti fidelizzati.

Riferimenti utili:
Futuri da Sbloccare evento: https://www.irecoop.veneto.it/futuri-da-sbloccare/
Progetto Futuro: https://www.irecoop.veneto.it/progetto-futuro-dgr-729
Irecoop Veneto: https://www.irecoop.veneto.it/chi-siamo/

Contatti:
Ilaria Gabrieli
Per informazioni sul progetto: futuro@irecoop.veneto.it
Tel. 049 80 76 143

Locandina evento

Locandina evento Futuri da sbloccare

A chi è rivolto

Giovani 16-29 anni

Luogo

San Giorgio delle Pertiche, Officine Digitali

Date e orari

27
giu

17:30 - Inizio evento

27
giu

21:00 - Fine evento

Costo

Gratuito

Ultima modifica: martedì, 25 giugno 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri